
L’8 dicembre 2015 il NOAR ha partecipato con la totalità dei volontari richiesti (8 n.d.r) all’apertura del Giubileo straordinario della misericordia in una piazza San Pietro meno affollata che in tanti altri eventi, complice sicuramente la paura dopo gli ultimi attacchi di Parigi e la minaccia da parte dell’ISIS di colpire proprio la culla della cristianità.
Appuntamento per tutti i volontari alle 5.30 in Sala COC per le ultime istruzioni, e da lì a via della Conciliazione con delle navette dedicate messe a disposizione dall’Atac.
Effettuata la registrazione della propria presenza presso il carro comando, attraverso lo scan dei propri badge, i volontari del NOAR si dirigono verso la postazione a loro assegnata, in via Paolo VI.
Qui vengono raggiunti dai due coordinatori del servizio i quali richiedono al nostro caposquadra Antonio lo spostamento dell’intero corpo dei volontari NOAR presso la postazione di Piazza del Sant’uffizio, a supporto dei volontari dell’Unitalsi, per la gestione del varco d’ingresso dedicato esclusivamente alle persone disabili.
Qualche difficoltà nel far comprendere alle persone che ci sono delle file e delle regole da rispettare ma il servizio viene svolto in modo impeccabile e alcuni dei nostri volontari si rivelano essere dei veri “mastini”, come ad esempio Manuela e Laura!
Terminato l’afflusso dei pellegrini metà della squadra torna alla postazione originaria di via Paolo VI per gestire l’ingresso alla piazza e una volta terminata anche questa attività resta in ascolto della celebrazione.
Al termine della messa l’uscita dei fedeli avviene in modo scaglionato e ordinato, il NOAR è nuovamente a Piazza del Sant’uffizio per gestire il flusso in ingresso e uscita, fino al termine del primo turno di servizio che avviene poco dopo le 12.00, con le navette dell’Atac a riportare i volontari in Sala COC.